Editor Video

L'editor video consente di modificare file e creare video di qualsiasi complessità. Potete applicare effetti video e audio effects ad oggetti modificati, trasformarli, applicare filtri e correzioni d'immagini. Tutti i popolari formati video e audio sono supportati (sia lettura che salvataggio).

Read more about Video Editor...

Convertitore Video

Questo programma serve a convertire video file da un formato ad un altro. Quasi tutti i popolari formati video sono supportati. Inoltre, il programma semplifica drasticamente il compito di convertire video da riprodurre su determinati dispositivi multimedia quali iPhone, Microsoft Zune oppure Archos. Il programma è semplicissimo da usare, dispone di una moderna interfaccia e di tutte le necessarie funzioni per processare i video.

Read more about Video Converter...

Convertitore Audio

Il convertitore audio vi aiuterà a convertire file audio da un formato ad un altro. Tutti i formati audio e codec chiavi sono supportati. Il programma vi consente inoltre di gestire playlist e meta tags, di estrarre audio dai file video e di salvare queste tracce sul vostro computer in qualsiasi formato.

Read more about Audio Converter...

Audiograbber

Questo strumento audio serve a catturare tracce audio dai CD e di salvarle nel computer dell'utente in qualsiasi formato. Quasi tutti i popolari formati e codec sono supportati. Il programma è inoltre in grado di estrarre dettagli di tracce dal server FreeDB al fine di rinominare automaticamente il file e di aggiornare i meta tag.

Read more about Audio CD Grabber...

Versatilità

Versatilità

Più strumenti contemporaneamente per elaborare file video e audio in una singola applicazione.

Alta velocità

Alta velocità

I nostri programmi
impiegano rapidi algoritmi di alta qualità per processori singoli a multipli.

Accessibilità

Accessibilità

I nostri prodotti sono disponibili per essere scaricati gratuitamente su tutti i computer e dispositivi che supportano i sistemi operativi Windows.

Come mascherare video in software per montaggio di VSDC

La mascheratura del video è la tecnica avanzata usata per creare gli effetti accattivanti. Tecnicamente quando applicate la maschera indicate l’area nel disegno che volete modificare e lavorate con questa zona indipendentemente. Se avete usato l’editor grafico sicuramente conoscete l’idea.

VSDC video editor include la serie vasta degli strumenti per creare le maschere di ritaglio, le maschere invertite e le maschere di testo. Nel manuale sotto mostreremo come applicare una maschera invertita. Per questo scenario sfocheremo il viso della persona come se volevamo nasconderlo dagli spettatori.

Nella parte seconda di questo manuale parleremo anche come fare la maschera seguire i movimenti dell’oggetto.

Scaricare VSDC per Windows

Notate per favore mentre VSDC è il video editor gratuito, la mascheratura è inclusa nel pacco Pro disponibile per 19,99$ per l’anno. Se avete bisogno di solo sfocare un viso nel video però potete farlo gratuitamente seguendo le nostre istruzioni.

 

Come mascherare un video (esempio della maschera del pixel)

Quando avete aggiunto un video alla scena, passate alla tabella degli Effetti di video, selezionate Filtri e poi scegliete «Effetto pixel». Tutta la scena sarà sfocata però non siete confusi -è una parte del processo. Usate la finestra delle Proprietà a destra per regolare il livello di pixel e sistemate l’intensità della maschera.

Poi dovrete scegliere l’area della maschera. Potete farlo usando le forme delle maschere pre-progettati come un’ellisse e un rettangolo o potete creare una forma personalizzata usando uno strumento chiamato «forma libera». Per questo esempio, useremo una forma di ellisse per coprire una faccia di una persona.

Fate un doppio clic allo strato «Effetto di pixel» e aggiungete l’oggetto dell’Ellisse alla scena (passate al menù al lato sinistro per trovare l’icona dell’Ellisse). Noterete che l’area tra i confini della forma non è pixellata più mentre deve essere il contrario.

Inverted mask example

Per fare questo applicate la maschera invertita:

  1. Aprite la finestra delle Proprietà - situata a destra. Se non vedete la finestra delle Proprietà usate il pulsante destro del mouse per fate un clic sull’oggetto dell’Ellisse sulla cronologia e scegliete Proprietà.
  2. Aprite la modalità Composizione del menù a discesa e scegliete Maschera.
  3. Poi trovate Maschera invertita e cambiate la sua modalità da No a Sì.
  4. Quando lo avete fato la faccia rimarrà sfocata mentre l’area circostante invertirà all’aspetto originale.

Quindi è questo. Avete appena applicato la maschera al video. Allo stesso modo sarete capaci di usare gli altri effetti invece del pixel. Ci sono esempi numerosi: potete cambiare il colore dell’area certa nel video, potete tagliare un oggetto e rimetterlo, potete creare la maschera di ritaglio trasparente - e molto di più. Ecco il collegamento rapido ai manuali della maschera del video al nostro canale su Youtube Non vi ricordate di sottoscrivere!

Come fare una maschera video seguire i movimenti dell’oggetto

Automaticamente una maschera video segue il fuoco della camera e non muove nella scena. Nel nostro caso questo significa se la persona muove, si può «perdere» la maschera. Per prevenire questo dovrete applicare il tracciamento del movimento. In questo modo la maschera seguirà il movimento della persona e la sua faccia rimarrà nascosta.

Ecco qui come applicare il tracciamento del movimento alla maschera:

  1. Tornate alla tabella principale della cronologia e fai un clic destro sul video. Dal menù contestuale scegliete l’opzione «Creare una mappa del movimento».
  2. Nella finestra spuntata il programma indicherà dove la mappa del movimento sarà salvata e memorizzata sul vostro computer. Solo colpite OK.
  3. Quando avete fato questo, la modalità Tracciatore del movimento sarà attivata. How to apply motion tracking to a mask in a video
  4. Postate la cornice del tracciamento per coprire la faccia completamente. Idealmente il punto rosso deve essere nel mezzo dell’oggetto che tracciate. Quando siete pronti, premete Cominciare analisi e guardate come il software disegna la mappa del movimento.
  5. Quando siete pronti, fate un clic su Applicare montaggio. Nella finestra spuntata scegliete per salvare i cambiamenti nella mappa.
  6. Sarete portati indietro alla tabella principale della cronologia. Fate un doppio clic sullo strato del video, poi fate un doppio clic sullo strato del filtro Trasformare in pixel per avere la forma dell’ellisse di nuovo.
  7. Fate un doppio clic sullo strato della forma di ellisse e aprite il menù Aggiungere oggetto in alto. Scegliete Movimento -> Mappa di movimento. How to create a censorship mask for a moving object
  8. Nella finestra spuntata confermate che volete applicare la mappa offerta (se avete qualche mappa sul vostro computer, avrete la lista da scegliere).
  9. Regolate la posizione della maschera se è necessario e colpite Anteprima per vedere il risultato. La maschera pixellata deve muovere insieme con la faccia.

Se create una maschera tracciata, sentite liberi di consultare con il tutorial video seguente. La sequenza delle azioni nel video è diversa però il risultato è lo stesso. Guardate se lavora con voi:

Altri manuali come montare il video di che potete essere interessati:


Potete ricevere più informazione del programma sulla pagina con descrizione di VSDC video editor

Come Creare un Effetto Fantasma Professionale con le Modalità di Fusione in VSDC Free Video Editor

Utilizzando le ‘Modalità di Fusione’ puoi creare i tuoi effetti visivi e filtri. Ad esempio, vediamo come creare il cosiddetto Effetto Fantasma.

Aggiungi un video su cui desideri applicare l'Effetto Fantasma. Per adattarlo perfettamente alla scena, seleziona “Sì” nell'opzione “Stretch Video”.

Aggiunta di un video alla timeline in VSDC

Suggerimento: per adattare perfettamente un video alle dimensioni della scena, aggiungilo utilizzando l'opzione Importa Contenuto

Grazie all'effetto fantasma, un oggetto ottiene diversi contorni di vari tipi e colori. Per ottenere questo effetto, dobbiamo aggiungere tanti livelli video identici quanti sono i contorni che vogliamo per il nostro oggetto.

Tutti i video aggiunti devono essere esattamente delle stesse dimensioni. Per questo motivo consigliamo di duplicare ogni video inserito. Clicca con il tasto destro del mouse sul video originale nella scena e seleziona l'opzione “Duplica”. Il livello duplicato apparirà immediatamente sulla timeline.

Duplicare un livello video nella scena

Livello video duplicato apparso sulla timeline

Ora arriva la parte più interessante: applicheremo una modalità di fusione a uno dei nostri livelli video. Fai doppio clic sul livello a cui intendi applicare un filtro (sulla timeline) e seleziona lo strumento “Rettangolo”.

Selezione dello strumento Rettangolo dalla barra degli strumenti

Posiziona il rettangolo su tutta la scena

Rettangolo posizionato sopra l'intera area della scena

Suggerimento: Scegli un rettangolo senza cornici e riempito con un colore (3° tipo):

Impostazioni dello strumento Rettangolo che mostra il tipo riempito

Vai alla finestra “Proprietà” e scegli un colore per il tuo rettangolo.

Finestra delle Proprietà con il selettore colore aperto

Per cambiare il tipo di modalità di fusione, seleziona il tipo appropriato nella scheda “Modalità di composizione”.

Menu a discesa delle Modalità di composizione nella finestra Proprietà

Per rendere l'effetto fantasma più impressionante, aggiungiamo un altro livello (contorno). Torna alla scena principale, duplica il livello con la fusione e allungalo in modo che segua le dimensioni della scena.

Duplicazione del livello con la modalità di fusione applicata

Livello duplicato ridimensionato per adattarsi alla scena

Fai doppio clic sul livello duplicato e cambia il colore del rettangolo. (Perché qui c'è un rettangolo? Semplice – abbiamo duplicato il livello con la fusione a cui avevamo precedentemente aggiunto un rettangolo)

Suggerimento: prova a usare colori contrastanti per livelli diversi per ottenere il miglior effetto

Cambio del colore del rettangolo nel livello duplicato

Seleziona una delle modalità di fusione dal menu “Modalità di composizione” sulla timeline:

Selezione di una modalità di fusione dalla timeline

Per rendere i nostri livelli fusi più fantasmatici, regoliamone la trasparenza. Fai doppio clic su uno dei livelli fusi e diminuisci l'opacità del rettangolo.

Regolazione della barra di opacità per il rettangolo

Ora spostiamo i nostri livelli fusi per ottenere un effetto multi-contorno del video principale. Vai alla scena principale e cambia le posizioni dei livelli semplicemente trascinando e rilasciando i livelli con il mouse.

Trascinamento dei livelli per modificarne la posizione nella scena

Suggerimento: Varia le modalità di fusione e l'opacità nella scena principale per ottenere il miglior risultato.

Anteprima del risultato finale con l'effetto fantasma applicato

Domande Frequenti

1. Cos'è una modalità di fusione?

Una modalità di fusione è un effetto speciale che determina come i colori di un oggetto sul livello superiore interagiranno (si fonderanno) con i colori di un oggetto sul livello inferiore. Senza una modalità di fusione, l'oggetto sul livello superiore coprirebbe semplicemente l'oggetto sottostante.
Per chiarezza, considera un esempio con i colori: disegniamo un sole giallo, poi disegniamo un cielo blu sopra il sole. Con una modalità di fusione, il colore giallo del sole si mescolerà con il colore blu del cielo. Di conseguenza, il sole diventerà verde. Senza una modalità di fusione, il cielo blu coprirebbe semplicemente il sole giallo, e il sole non sarebbe visibile.

2. Qual è la differenza tra Opacità e Modalità di Fusione?

Il parametro Opacità viene utilizzato quando è necessario rendere un oggetto sulla scena trasparente o semi-trasparente. In questo caso, i colori dell'oggetto trasparente e dell'oggetto visibile attraverso di esso non interagiscono in alcun modo.
La Modalità di Fusione viene utilizzata quando si desidera che i colori degli oggetti interagiscano tra loro, creando nel processo un nuovo colore o effetto. Si tratta meno di trasparenza e più di miscelazione dei colori tra i livelli.

3. Dove si trova esattamente la modalità di fusione in VSDC?

Per trovare la modalità di fusione e applicarla a un oggetto (livello), segui questi passaggi:
Opzione 1: Per un oggetto
- Seleziona l'oggetto sulla timeline a cui vuoi applicare la modalità.
- Vai alla finestra delle proprietà di questo oggetto e trova il parametro "Modalità di composizione".
- Imposta il parametro "Modalità di composizione" sul valore desiderato.
Opzione 2: Per un livello
- Individua il parametro "Modalità di composizione" для il livello desiderato sulla timeline. Per impostazione predefinita, è impostato su "Blend" (Fondi).
- Fai clic con il tasto sinistro sulla freccia accanto a "Blend" per aprire il menu a discesa.
- Seleziona l'opzione desiderata nel menu a discesa.

4. Ho applicato una modalità di fusione, ma non è cambiato nulla. Perché?

Le modalità di fusione funzionano solo quando gli oggetti si sovrappongono. Se il tuo oggetto si trova su uno sfondo vuoto o trasparente, non vedrai l'effetto. Assicurati che ci sia un altro livello con video o immagine sotto il tuo oggetto.


Scarica VSDC Free Video Editor - software di editing video potente con funzionalità avanzate. Perfetto per creator YouTube, video sui social media e progetti professionali. Scopri tutte le funzionalità.

Come usare VSDC video editor gratuito: guida dell’inizio

Quando parliamo di VSDC ci piace descriverlo come il software per montaggio di video al livello professionale. In parte a causa della tecnica del montaggio di video non lineare che VSDC permette usare, e in parte a causa della sua serie delle funzioni potente (avete già provato gli strumenti della correzione di colore? Della maschera? Dell’animazione?).

D’altra parte prima di cominciate ad esplorare tutti questi trucchi sofisticati del montaggio di video, avete bisogno di familiarizzarsi con le basi. Specialmente se prima non avete mai lavorato con il video editor non lineare. Questo è esattamente che copriremo sotto. Mostreremo come effettuare le attività di base più importanti in VSDC: tagliare, ritagliare, rotare, e più. Così preparerete a voi stessi un tazza grande del caffè (o qualcosa che aiuta di rimanere concentrati), vi sedete e lanciate VSDC nel vostro computer per praticare le capacità nuove proprio adesso.

Come iniziare con VSDC Free Video Editor (v.6.3.5 o superiore)

Comunque vi incoraggiamo sempre ad essere sicuri che avete installato l’ultima versione di VSDC dal nostro sito ufficiale. Qui come potete farlo.

Come importare un file nell'Editor video VSDC

Come importare un video a VSDC

Ci sono qualche modo per importare i fili a VSDC. Prima potete usare l’icona di «Importare contenuto» allo schermo iniziale quando lanciate il programma (illustrato sopra). Questo modo è ottimale perché VSDC rileverà automaticamente tutti i parametri del vostro video e regolerà i parametri del progetto corrispondentemente. Quando avete scelto un file in vostro computer, una finestra spunterà con la domanda se volete cambiare la risoluzione, il framerate o altri parametri. Quando siete pronti, colpite «Finire».

Potete anche aggiungere i fili al vostro progetto in tempo reale mentre lavorate con il progetto. Per fare questo usate i pulsanti dedicati «Aggiungere oggetto» situati in alto e al lato sinistro del menù nel programma - guardate l’immagine sotto. Notate che quando aggiungete un file nuovo in questo modo, una finestra spunterà per confermare le impostazioni della posizione dell’oggetto e della posizione dello strato. L’ultima vi permette di scegliere che file deve essere aggiunto come lo strato nuovo o situato sullo strato attuale.

Se scegliete «Aggiungere strato nuovo», lo strato nuovo sarà aggiunto in cima. L’opzione «Inserire strato nuovo» sarà a destra sotto lo strato scelto.

Come aggiungere un video sullo stesso livello o su un livello diverso in VSDC

ùFinalmente potete usare i tasti di scelta rapida:

  • Shift + I – Per aggiungere un immagine
  • Shift + A – Per aggiungere un audio file
  • Shift +V – Per aggiungere un video

Ogni volta scegliete un file in vostro computer è situato automaticamente sulla cronologia. Tenete a mente che potete avere i fili sullo stesso strato (la sequenza lineare) o sugli strati diversi (la sequenza non lineare). Sentite ancora un po’ confusi? Guardate questo video manuale per prendere la mano con la cronologia di VSDC.

Come tagliare, dividere, ritagliare e rotare un video in VSDC

La cause perché tutte queste funzioni sono uniti in un capitolo - sono tutte disponibili sullo stesso menù ad accesso rapido. E’ situato nella parte superiore dell’interfaccia del programma ed è chiamata «Strumenti di taglio e divisione» - guardate l’immagine sotto.

L’icona prima è un immagine di forbici - so strumento di taglio. E’ comodo specialmente quando avete bisogno di tagliare l’inizio di un video o la sua fine. Postate il cursore proprio dove avete bisogno di tagliare, aprite il menù di taglio a tendina (un triangolo piccolo vicino all’icona con forbici) e scegliete «Cominciare a tagliare» o «Finire di tagliare».

Come dividere un file in VSDC

Ora se avete bisogno di dividere un video in parti, usate l’icona successiva - che somiglia il rasoio. Tenete a mente che quando avete bisogno di eliminare un frammento prima dovete fare un clic ovunque sulla cronologia per rimuovere la selezione da tutto il file (altrimenti eliminerete tutto il file) e poi scegliete il frammento di che volete sbarazzarsi. Una guida dettagliata come dividere video in parti in VSDC è pubblicata qui.

Ritagliare è anche facile. Se avete registrato troppo extra spazio intorno l’oggetto della scena, solo fate un clic sul file che volete ritagliare e usate l’icona di ritaglio in menù di «Tagliare e dividere». Una finestra nuova spunterà dove potrete scegliere l’area che deve rimanere nella scena. Guardate questo manuale come ritagliare i confini di un video se avete bisogno di ulteriori indicazioni.

Come ritagliare i bordi di un video in VSDC

Finalmente il menu di accesso rapido include due icone che vi permettono di rotare il filmato a 90 gradi in senso orario o antiorario. Questa caratteristica è abbastanza intuitiva: fate un clic sul file che dovete rotare e scegliete la direzione richiesta. Se il vostro progetto richiede la rotazione all’angolo personalizzato, fate un clic su questo manuale dettagliato.

Come applicare effetti e transizioni in VSDC

VSDC permette di creare decine dei video effetti scenografici. Alcuni di loro sono applicati con un clic e non richiedono qualche esperienza. Sono situati alla tabella di «Video effetti» nel menù della barra in alto e include i filtri rapidi come su Instagram, regolazioni dei colori basilari, transizioni, effetti di trasformazione e di trasparenza.

Il menu degli effetti video nell'editor VSDC

Per applicare uno, scegliete il video file che volete modificare, andate alla tabella di Video effetti e scegliete l’effetto necessario. Una tabella nuova sarà creata sulla cronologia - conterrà tutti gli effetti applicati all’oggetto scelto. Lì sarete capaci di cambiare la durata dell’effetto e la sua posizione tramite il trascinamento con il mouse. Gli altri parametri possono essere configurati nella finestra della proprietà che è situata a destra.

La stessa regola applica alle transizioni. Postate il cursore proprio dove la transizione deve cominciare, scegliete la transizione dal menù a tendina di Video effetti, e regolate la sua durata manualmente.

Come silenziare un video in VSDC

Se avete bisogno di assolutamente spegnere il suono di un video, il modo più facile è seguente:

  • Fate un clic sul video file con il pulsante destra del mouse
  • Dal menù scegliete «Proprietà»
  • Passate alla finestra delle Proprietà a destra
  • Scorrete fino e trovare «Audio traccia»
  • Scegliete «Non usare audio»

In alternativa potete usare il pulsante «Dividere ad audio e video» (è anche situato nella finestra delle Proprietà») e quando audio traccia è separata sulla cronologia, solo eliminatela.

Come aggiungere un oggetto di testo in VSDC

Come aggiungere un testo a un video o un immagine in VSDC

VSDC offre il completo editor di testo integrato. Vi permette di creare i bei titoli e gli effetti legati al testo. Per aggiungere un oggetto di testo in VSDC passate a sinistra dell’interfaccia del programma e colpite l’icona «T». Scegliete «Testo» e postate il cursore alla scena per precisare la posizione del titolo. Poi scrivete il vostro testo e regolate la sua dimensione, lo stile e il colore usando il menù superiore come fareste in un editor di testo regolare.

Di nuovo potete usare il movimento di trascinamento e la finestra delle Proprietà per cambiare la durata e gli altri parametri del vostro oggetto di testo. Qui c’è il manuale molto dettagliato come lavorare con testo in VSDC.

Come esportare un video in VSDC

Prima di esportare il vostro video siete sicuri che tutto apparisce come volete. Usate il pulsante rosso dell’anteprima e la qualità più bassa dell’anteprima se il video è increspato. L’arretratezza a volte succede quando le risorse del PC non bastano per elaborare il video nel tempo reale. Tenete a mente ma questo non influenzerà il risultato in qualche modo.

Esportazione di un file in VSDC Free Video Editor

Quando tutto è pronto passate alla tabella del progetto dell’esportazione e scegliete il formato della produzione. Per la vostra convenienza ci sono qualche profilo dell’esportazione pre-configurato disponibile. Le sue impostazioni sono basate a come pianificate ad usare il video. Ad esempio, se volete caricarlo su YouTube, scegliete «Web - per YouTube». Il file della produzione è tipicamente salvato alla cartella “C:\Users\Owner\Video\” a meno che è indicato in modo diverso. Se avete voglia di cambiare la posizione, potete fare questo con un clic sul pulsante «Cambiare il nome» (situato proprio sotto la finestra dell’anteprima).

Colpite il pulsante rosso «Esportare il progetto» in cima del menù e aspettate finché il processo finisce. Se vedete una notifica a comparsa dell’aggiornamento alla versione Pro e non siete pronti di migliorare solo colpite il pulsante Continuare all’angolo destro al fondo.

Domande Frequenti

1. Cosa devo fare se il video va a scatti durante la riproduzione nell'anteprima? Questo influenzerà il mio video dopo l'esportazione?

No, questo non influenzerà in alcun modo il video finale. I rallentamenti indicano solo che il computer non ha le risorse per elaborare una tale mole di informazioni rapidamente. Tuttavia, ciò non influisce sulla qualità del video salvato.
Se la riproduzione è a scatti, prova le seguenti soluzioni per migliorare le prestazioni:

Metodo 1: Riduci la qualità dell'anteprima
Trova l'icona a forma di occhio sul pannello sopra la timeline. Accanto ad essa, viene visualizzata la qualità d'anteprima corrente, ad esempio 720p. Clicca sulla freccia accanto a questo valore e nel menu che si apre seleziona un'opzione con una risoluzione inferiore (ad esempio, 360p).

Metodo 2: Abilita la Modalità Anteprima Veloce
Questa modalità offre una riproduzione continua saltando i fotogrammi, il che può risultare in un video meno fluido ma eviterà improvvisi scatti.
Per attivarla, vai su "Opzioni" nell'angolo in alto a destra dell'editor video, seleziona la sezione "Opzioni di lettore" e imposta un valore appropriato per il parametro "Salta i fotogrammi nel lettore".

Metodo 3: Creare File Proxy (Ottimale per filmati 4K e ad alta intensità di risorse)
Se i primi due metodi non hanno aiutato a risolvere il problema, la soluzione più efficace è utilizzare i file proxy. Si tratta di copie leggere dei tuoi video originali a bassa risoluzione, con cui è molto più comodo lavorare durante il montaggio video. Non devi preoccuparti della qualità del video finale: quando esporterai il progetto, il programma utilizzerà automaticamente la qualità originale dei file.

Per iniziare a lavorare con i proxy, segui questi passaggi:

  1. Vai su "Opzioni" e nella sezione "Opzioni proxy", seleziona una risoluzione inferiore adatta per il parametro "Proxy per anteprima".
  2. Poi nella "Finestra delle risorse" fai clic con il tasto destro sul file video desiderato e seleziona l'opzione "Genera supporti proxy". Attendi che il processo sia completato.
  3. Dopo aver creato i file proxy, attiva il loro utilizzo. Sul pannello sopra la timeline, trova e attiva la prima opzione, "Mostra file di montaggio" (si trova a sinistra dell'icona dell'occhio).

Ora per l'anteprima verrà utilizzata la versione leggera.

2. Perché quando si aggiungono file alla timeline un video finisce sopra un altro?

Questo accade perché VSDC posiziona automaticamente i file su nuovi livelli se il livello precedente è già occupato in quel punto della timeline. Se hai bisogno di posizionare i file sullo stesso livello, trascina e rilascia il video desiderato nella posizione desiderata tenendo premuto il tasto sinistro del mouse.

3. I've deleted a part of the video, and a gap has formed between the remaining clips on the timeline. How do I shift them together?

Per unire le parti rimanenti del video sul livello della timeline, puoi utilizzare uno di due metodi:
Il primo metodo è manuale. Tieni premuto il tasto sinistro del mouse sul terzo clip e trascinalo vicino al primo.
Il secondo metodo è automatico. Seleziona tutti i clip sul livello che dovrebbero seguire in sequenza. Poi, sul pannello sopra la timeline, trova e clicca l'icona per l'opzione "Chiudere i vuoti". Il programma sposterà automaticamente i frammenti in modo che siano uniti.

4. Come trovare con precisione il momento per tagliare un video? Usare il cursore della timeline non ti permette di posizionarti sul fotogramma esatto.

Usa i tasti freccia della tastiera. Posiziona il cursore della timeline all'incirca dove ti serve, poi spostati fotogramma per fotogramma usando la freccia sinistra per andare indietro di un fotogramma e la freccia destra per andare avanti di un fotogramma. Questo metodo permette un posizionamento preciso sulla timeline.

5. Lo strumento "Suddividere in parti" taglia i video su tutti i livelli della timeline contemporaneamente? E se avessi bisogno di tagliare solo un oggetto su un livello specifico?

Questo strumento viene applicato solo agli oggetti selezionati sulla timeline. Prima di utilizzarlo, assicurati di aver selezionato l'oggetto desiderato e di aver posizionato il cursore della timeline sul punto di divisione. In questo caso, verrà elaborato solo il livello selezionato e gli altri rimarranno intatti.

Questa regola si applica a tutti gli strumenti: per eseguire qualsiasi azione, gli oggetti con cui stai lavorando devono essere preventivamente selezionati sulla timeline.

Siete impazienti di conoscere più delle capacità di VSDC?

Guardate la nostra sezione how-to, vi iscrivete al nostro canale su YouTube e seguite la nostra pagina su Facebook per ultimi aggiornamenti, consigli e trucchi.


Scarica VSDC Free Video Editor - software di editing video potente con funzionalità avanzate. Perfetto per creator YouTube, video sui social media e progetti professionali. Scopri tutte le funzionalità.

Come rotare un video usando VSDC video editor gratuito

Questo sucede ad ognuno: l’angolo della camera sbagliato mentre filmate un video. Non gli utenti di smartphone e neanche i proprietari di action camera sono immuni a questo. E se siete cercando un modo di rotare un video forse conoscete il senso.

In questo manuale corto mostreremo come sistemare una svista piccola e effettuare la rotazione del video con Windows PC. Mostreremo anche come rotare un video agli angoli personalizzati e come fare un video rotare mentre il gioco.

Per ricreare tutto questo nel vostro video prima avrete bisogno di scaricare VSDC video editor gratuito. VSDC è un programma potente che dovete avere se spesso lavorate con i video perché include una serie delle caratteristiche versatili per i creatori di video dilettanti ma anche gli utenti esperti sfrutteranno di questo programma.

Scaricare VSDC video editor gratuito

Come rotare un video a 90 gradi

Così VSDC offre due opzioni: una rotazione del video standart - con gli incrementi di 90 gradi in senso orario - e la rotazione di video agli angoli personalizzati. Cominciamo con il primo.

Aprite un file di video o immagine nel programma. Quando li scegliete sulla cronologia, fate un clic sui pulsanti corrispondenti «Rotare» in menù in alto degli strumenti di «Tagliare e dividere». Questi pulsanti vi permettono di rotare tutto il file a 90 gradi in senso orario o in senso antiorario.

How to rotate a video at 90 degrees counterclockwise

Rotazione del video all’angolo personalizzato

A volte avete bisogno di rotare un video all’angolo particolare sia per allineare la scena sia per ottenere un effetto desiderato del video intitolato. Ecco come farlo in VSDC:

  1. Aggiungete un video alla scena.
  2. Andate agli Effetti di video, passate a Trasformazioni e scegliete Rotate.
  3. Nella finestra sputata ci sarà «Tutta la durata del principale» che è ancora scelta. Solo fate un clic su OK.
  4. La tabella nuova apparirà sulla cronologia con l’effetto di «Rotare» postato qui.
  5. Fate un clic con il pulsante destro del mouse e scegliete Proprietà.
  6. Nella finestra delle Proprietà scorrete fino «Rotare gli angoli» e scegliete un angolo desiderato come illustrato sotto.

How to rotate a video in VSDC at a custom angle

Come fare un video rotare al momento particolare in tempo

Se volete fare il vostro video rotare all’angolo scelto durante il gioco, usate l’effetto della Rotazione:

  1. Postate il cursore sulla cronologia esattamente al punto dove la rotazione deve succedere.
  2. Passate alla tabella degli Effetti di video e scegliete le trasformazioni Rotare
  3. Quando vedete la finestra spuntata che vi chiede di stabilire la posizione dell’oggetto, scegliete «dalla posizione del cursore».
  4. Passate alla finestra della Proprietà per scegliere l’angolo della rotazione come abbiamo fatto nell’esempio precedente.

Ora il video roterà automaticamente mentre gioca al momento che avete scelto.

Come applicare l’effetto della rotazione del video avanzato

Finalmente in VSDC potete applicare l’effetto della rotazione avanzato al vostro video, così il video roterà continuamente intorno un punto unico a ogni direzione.

Di nuovo avrete bisogno di applicare l’effetto di «Rotare» dalla tabella degli effetti di video e aprire la finestra della Proprietà. Nella finestra delle Proprietà fate un clic sul pulsante di «…» vicino al settore «Rotare angoli». La tabella nuova sarà aperta sulla cronologia chiamata «Rotare angoli». Qui potrete regolare la traiettoria della rotazione e scegliere se la rotazione va in senso orario o in senso antiorario.

Video rotation effect in VSDC

Ora scegliete il tipo della traiettoria - è un’icona piccola tra «Rotare angoli» e il pulsante «…». Nell’area di lavoro vedrete una linea - è traiettoria. Per modificarla mettete i punti nuovi della traiettoria con un doppio clic sopra o sotto la linea. Potete fare un clic su ogni punto esistente e trascinarlo alle posizioni appropriate. Per eliminare i punti non necessari usate il pulsante «Eliminare» alla barra degli strumenti.

Usate il pulsante «Anteprima» per vedere il risultato del vostro montaggio e regolare l’effetto come andate.

Ora quando conoscete come rotare il video ecco ci sono tre altri trucchi del montaggio che potete effettuare in VSDC:

Sottoscrivete al nostro canale su Youtube e ci scrivete un messaggio su Facebook se avete qualche domanda!


Potete ricevere più informazione del programma sulla pagina con descrizione di VSDC video editor

Come aggiungere tabelle alla video presentazione per l’analisi visuale

While creating a video presentation or a business slideshow you may need to compare or analyse some information. The best way to ease the understanding of large volume of data is to represent it graphically. The latest version of VSDC Free Video Editor offers this option providing you with a wide array of charts. Let’s see how it works.

Step 1 Getting started

Launch VSDC Free Video Editor and create a new Project or open the Project you have already worked at. To add video or image files to your Project, select the necessary element from the “Add object” drop-down menu on the “Editor” tab or use the corresponding buttons on the toolbar.

Step 2 Adding a chart

The chart is added to the timeline as a common object. Place the cursor at the moment you want your Chart to appear in the video and click the  button on the toolbar. Later you can change the Chart position adjusting the “Object position settings”  or simply using the drag-and-drop method.

You can also adjust the Chart size so that it fills the entire screen or just a part of it. To do that, select the chart object, place the mouse cursor at one of the black squares and move it. It’s also possible to modify the Chart size changing the “Width” and “Height” values in the “Properties window” on the right. This window shows all the available parameters for customization.

Step 3 Adding data

The chart feature of VSDC Free Video Editor is very powerful. It allows you to represent numeric data graphically.

Double click the chart object at the timeline to open the Diagram properties and change them in the “Properties window”. One chart can contain several diagrams. To add one, click the  button on the toolbar and select the “Diagram” option from the drop-down menu.

To enter your own data, double click the Diagram object at the timeline. The Series object will appear.

Change its settings, specify Argument, Value and Color of each Point or set your own values. You can change the Value manually clicking the appropriate button and entering necessary numbers or you can import data from Excel clicking the Set values button and selecting the corresponding option.

The parameter of each value can be constant or linear changing in time. Click the corresponding button, select the needed parameter and double click the timeline to set points.

Here you can also customize the graph according to your needs. Click the Style line and select the graph style from the drop-down menu. The available styles are: Bar, Point, Bubble, Line, Pie, Gantt, Pyramid, Area and others.

The same way you’ve added more Diagrams, you can add Series as many as you need.

Thanks to the chart tool added to VSDC Free Video Editor, it’s possible to provide a video presentation with a graph helping viewers perceive information, in other words, to make the complex simple!


You can get more information about the program on Free Video Editor' description page.

Notizie

Aggiornamento maggiore di VSDC 10.1: editing HDR avanzato, telemetria GPS, nuovi effetti, un'ampia varietà di template e strumenti per ogni esigenza

published Amy Shao 6/10/25 L'attesa per qualcosa di nuovo e straordinario è finalmente finita! L'aggiornamento è arrivato e non è solo un'altra versione: è VSDC 10.1!! Aggiornamento VSDC 10.1:...

Aggiornamento di Natale VSDC 9.4: Gestione Migliorata degli Effetti, Oltre 100 Modelli di Sfondo e Editing Semplificato

Questa stagione festiva inaugura nuovi inizi con l'ultimo aggiornamento di VSDC Video Editor! Abbiamo ascoltato i vostri suggerimenti e deciso di concentrarci sul miglioramento degli strumenti che amate...

Come VSDC Free è diventato la mia arma segreta per la filigrana (editing 4K gratuito nel 2025)

Ciao, sono Mattea Wharton, una videomaker di viaggi di Seattle. Per tre anni ho combattuto con editor video che appiccicavano brutte filigrane ai miei video, finché non ho trovato VSDC. Questo editor...

Oltre 150 Modelli, Trasformatore di Testo, Rilevamento Automatico degli Sprite e Aggiornamento dell'Interfaccia

Il cambiamento è sinonimo di miglioramento, e questo processo non sarebbe possibile senza il vostro contributo. Dopo aver esaminato attentamente i vostri feedback, abbiamo affrontato diversi problemi...

Miglior Software di Effetti Speciali

Introduzione Nel 2024 la gamma di opzioni per creare effetti visivi è incredibilmente varia e diventa sempre più difficile identificare le scelte migliori. Qui puoi trovare una guida ai migliori software...
 

Screen Recorder gratis

Con questo programma è possibile registrare i video dal desktop e salvarli sul computer in diversi formati. Insieme al video editor è ideale per creare presentazioni e demo.

Read more about Screen Recorder...

 

VSDC Free Video Capture programma

Il programma serve per catturare video da dispositivi esterni e e per registrarli sul computer in qualsiasi formato video. Potete salvare il video da sintonizzatori video, webcam, schede di acquisizione e vari dispositivi.

Read more about Video Capture...


Reviewed by


"VSDC Free Video Editor is a surprisingly powerful, if unconventional video editor"

- PC Advisor


"This video editor gives you tons of control and editing power"

- CNet


"The editor handles many common formats and boasts a good deal of capabilities when it comes time to alter lighting, splice video, and apply filters and transitions in post production"

- Digital Trends