La correzione colore è il primo passo per ottenere video professionali. Con VSDC Free Video Editor puoi correggere rapidamente le dominanti di colore, risolvere problemi di esposizione e bilanciare i colori per creare una base pulita e neutra, ideale per una gradazione avanzata. Non serve DaVinci Resolve o software complessi.
Ti capita spesso di vedere video che sembrano “strani”, ad esempio con incarnati innaturali o riprese in interni con una dominante verdastra? Succede proprio quando i colori non sono ben bilanciati. Partendo dal bilanciamento del colore, dai ai tuoi video un aspetto naturale e realistico. E con gli strumenti di correzione colore di VSDC, bastano pochi ritocchi per rendere fantastici i tuoi vlog su YouTube, i TikTok o i Reels di Instagram!
All’interno dell’interfaccia intuitiva di VSDC troverai potenti strumenti di correzione colore che ti danno il pieno controllo sulle tue riprese. Con questi puoi:
Tutte le modifiche appaiono istantaneamente nel video. Nessun clic extra o finestre da chiudere.
Grazie al supporto per HDR10, HLG, Dolby Vision e lo spazio colore Rec. 2020, i tuoi video saranno sempre vivaci e dinamici. Le riprese e le foto scattate con dispositivi come iPhone 16 Pro (ProRes RAW), GoPro Hero 12 (HEVC 10 bit) o DJI Pocket 3 (HLG) conservano tutte le sfumature e la profondità dei colori.
L’accelerazione hardware rende molto più veloce l’elaborazione di colore a 10 bit e HDR: con l’export accelerato via GPU in HEVC e AV1, i tuoi video 4K HDR sono pronti in pochi minuti. VSDC supporta una vasta gamma cromatica e lavora senza problemi con tutti i formati moderni (HDR10, HLG, Dolby Vision, Rec. 2020 e altri). Preparare contenuti HDR per YouTube, TV HDR10+ o display Apple ProMotion è questione di pochi clic.
Dimentica bande, artefatti e aree slavate: VSDC ti permette di regolare facilmente qualsiasi immagine o video, lavorare con clip HLG e sperimentare diversi formati HDR, mantenendo anche i più piccoli dettagli.
L’HDR non è più un lusso. VSDC ti dà il pieno controllo sui colori, così puoi dare vita a qualsiasi idea creativa.
Gli strumenti di correzione primaria sono la base, ma per risultati ancora migliori vale la pena provare qualcosa di più potente! Le curve di VSDC offrono un controllo preciso su ogni singolo pixel. Sono accessibili con un solo clic nel pannello di regolazione e ti permettono di:
Affina i livelli di rosso, verde, blu e luminosità singolarmente utilizzando un istogramma in tempo reale. Questo aiuta a evitare la sovraesposizione, correggere i neri schiacciati e garantire un bilanciamento tonale accurato su tutte le riprese.
Seleziona e modifica singoli toni con precisione: puoi, ad esempio, enfatizzare le sfumature del tramonto senza alterare il colore della pelle oppure attenuare i verdi troppo accesi nei paesaggi.
Utilizza la curva di saturazione per valorizzare le aree più tenui o ammorbidire quelle troppo sature. Questo è particolarmente utile nella color correction dei video HDR e per bilanciare le alte luci intense o le scene molto ricche di colore.
Perché i creator scelgono VSDC: ti permette di concentrarti sul lavoro creativo, non sull’interfaccia. Dai salvataggi delle riprese GoPro ai look più audaci e d’atmosfera, ottieni risultati perfetti senza complicazioni.
La correzione colore secondaria, detta anche secondary grading, ti permette di isolare e regolare una parte specifica dell’immagine. Puoi usarla per modifiche mirate senza influenzare l’intero fotogramma. Ad esempio, se vuoi cambiare il colore di una maglietta lasciando lo sfondo invariato. Tutto ciò che ti serve è la palette di selezione, che ti consente di scegliere parti dell’immagine in base a tonalità, saturazione o luminanza. Inizia utilizzando lo strumento contagocce per cliccare e trascinare sulla zona che desideri correggere. La tua selezione sarà evidenziata nelle barre di tonalità, saturazione e luminanza. Completa la color correction usando curve, ruote dei colori e altri strumenti avanzati.
Cos’altro puoi fare con gli strumenti di colore di VSDC? Ad esempio, puoi creare sfondi sfumati personalizzati! È veloce e bastano pochi strumenti. Basta aggiungere una forma libera alla scena, passare alla modalità Punto di gradiente e assegnare colori diversi a ciascun punto del gradiente. Apri l’Editor chiave e aggiungi qualche fotogramma chiave per ogni punto, impostando così le transizioni di colore.
Vuoi fare un passo in più? Puoi usare un punto di tracciamento con una traiettoria di movimento per simulare una scia di fuoco che si muove attraverso lo sfondo sfumato. Davvero interessante, vero?
Vuoi usare la tua sfumatura come riempimento per il testo o per delle forme? Ti basta applicare uno dei diversi metodi di composizione disponibili per fondere i livelli e creare effetti visivi d’impatto. Ad esempio, per ottenere un testo dinamico e colorato, inserisci la sfumatura animata all’interno dell’oggetto di testo sulla timeline e imposta il metodo di composizione su “Source In”. Ecco fatto: il testo rifletterà istantaneamente i colori dinamici dello sfondo.
Grazie all’ampia gamma di modalità di composizione offerte da VSDC, hai un vero e proprio spazio creativo dove sperimentare e dare vita alle tue idee!