Le transizioni in VSDC si sono da tempo distinte come una delle preferite tra gli strumenti di montaggio video. Creano magistralmente un flusso senza interruzioni tra le scene, trasformando i tuoi video in capolavori lucidi e professionali. Tuttavia, per molti utenti, soprattutto per coloro che stanno iniziando, applicare e regolare le transizioni sembrava essere una sfida.
Ecco perché abbiamo deciso di introdurre un nuovo metodo per applicare le transizioni in VSDC 9.1. Il nostro focus: semplicità e intuizione. Ora puoi applicare gli effetti di transizione a più file rapidamente con un singolo clic, evitando schede superflue sulla timeline. Mentre il metodo tradizionale è ancora disponibile , questo nuovo approccio offre un'alternativa efficiente.
Puoi regolare le transizioni sia nella Finestra di effetti basilari (anteprima degli effetti) sia sulla Timeline (impostazioni avanzate).
Finestra degli effetti basilari
Questa finestra si trova generalmente a destra dalla scena ed è facilmente accessibile dalla scheda Visualizza sulla barra multifunzione, selezionando Vedere/nascondere la finestra sotto l'icona Effetti basilari (assicurati però di avere selezionato il tuo file sulla timeline per visualizzare gli effetti applicati).
Qui ci sono le seguenti opzioni:
Proprietà delle transizioni: Ci sono due sezioni quadrate che mostrano l'anteprima degli effetti per le transizioni applicate. Quella sinistra è responsabile per la Dissolvenza in entrata, quella destra per la Dissolvenza in uscita. Per vedere gli effetti aggiunti a una parte specifica del file complessivo, fai clic su di essa sulla timeline, in modo che appaia nell'anteprima. Puoi aggiungere o cambiare un effetto di transizione lasciandolo cadere nella sezione di anteprima corrispondente e rimuoverlo facendo clic sul pulsante "X" proprio lì.
Un altro modo per rimuovere gli effetti di transizione è fare clic con il pulsante destro sulle anteprime Dissolvenza in entrata/uscita per accedere alle opzioni di rimozione:
Per favore, tieni presente: con queste opzioni di rimozione stai solo ripristinando la transizione precedentemente applicata alla dissolvenza predefinita. Per rimuovere completamente la transizione, devi eliminare l'area di transizione sulla timeline.
Timeline
Fai clic con il pulsante destro su un'area di transizione sulla timeline per accedere a queste opzioni:
Per favore, nota: l'uso di Taglio e divisione non è disponibile nell'area in cui è stata applicata una transizione. Tienilo presente durante la modifica e utilizza questi strumenti in anticipo!
Molto probabilmente, hai trascinato la transizione non sul punto di giunzione tra le clip, ma su una di esse. Assicurati di spostare il modello di transizione precisamente nello spazio tra le due clip, indicato da una linea bianca diagonale.
Per impostare un valore numerico preciso per una transizione, dopo averla aggiunta, è necessario eseguire le seguenti azioni:
- Clicca sull'area di transizione nella timeline e vai alla Finestra degli effetti di base.
- Spunta la casella per l'opzione "Usa la durata massima".
- Inserisci il valore numerico preciso nel campo per l'opzione "Usa la durata massima".
- Posiziona il cursore sul bordo della transizione, tieni premuto il tasto Alt e trascina il bordo della transizione per aumentarne la durata (in questo caso, il programma non ti permetterà di aumentare la durata della transizione oltre il valore specificato nel campo).
- Se la durata corrente della transizione nella timeline supera il nuovo valore massimo, quando trascini il bordo tenendo premuto il tasto Alt, la lunghezza della transizione si ridurrà istantaneamente al limite da te impostato.
È importante ricordare che il parametro "Usa la durste massima" limita solo il valore massimo della durata e non ne restringe il valore minimo.
Molto probabilmente, hai selezionato transizioni disponibili nella versione Pro dell'editor video se stai utilizzando la versione gratuita, oppure transizioni premium che vengono acquistate separatamente dalla versione Pro dell'editor video.
Le transizioni disponibili nella versione gratuita sono visualizzate senza alcuna icona nella Finestra di modello.
Le transizioni contrassegnate da una corona blu sono transizioni Pro o premium che non sono scaricate nel programma. È necessario scaricarle prima dell'uso.
Le transizioni contrassegnate da una corona dorata sono transizioni Pro o premium scaricate e pronte per l'uso.
Scopri di più sulle categorie di modelli: https://www.videosoftdev.com/it/premium-templates
Devi aprire la finestra di anteprima dei modelli. Se una transizione in questa finestra è contrassegnata da una corona dorata, è una transizione Premium. Se una transizione è contrassegnata con un'etichetta "Pro", queste sono le transizioni disponibili nella versione Pro dell'editor video.
Visita il nostro Store per scoprire tutte le collezioni di template premium. Puoi leggere descrizioni dettagliate, guardare video dimostrativi per ciascuno e poi decidere quale collezione acquistare. Se hai domande, non esitare a contattare il nostro team di supporto all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
VSDC 9.1 ha migliorato significativamente il montaggio video con il suo approccio user-friendly alle transizioni. Con il suo enfasi sulla semplicità e sul design intuitivo, affronta le sfide che molti principianti incontrano. Questa nuova versione ti consente di applicare transizioni cinematografiche in modo efficiente, riducendo notevolmente la complessità del tuo processo di editing.
Per ulteriori indicazioni e suggerimenti, visita il nostro canale YouTube, Twitter e Facebook. Se incontri problemi o hai domande specifiche, il nostro team di supporto è sempre pronto ad assistere all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Scarica subito l'ultima versione di VSDC e trasforma la tua esperienza di montaggio video!
Scarica VSDC Free Video Editor - software di editing video potente con funzionalità avanzate. Perfetto per creator YouTube, video sui social media e progetti professionali. Scopri tutte le funzionalità.